UNA VOCE
INDIPENDENTE,
ISPIRATA DAI VALORI CRISTIANI.
UNA VITA DEDICATA A FAMIGLIA, LAVORO, VOLONTARIATO E… LE PERSONE CON DISABILITÀ SEMPRE NEL CUORE.
Mauro Conticini, nato a Bibbiena 68 anni fa, è coniugato con Isella. Due figli
naturali, due figlie in affido e quattro nipoti.
Dopo il diploma, senza abbandonare la passione per lo studio, ha intrapreso un percorso
professionale che lo ha portato a ricoprire ruoli dirigenziali nel settore bancario. Acquisendo
esperienza pratica e competenze approfondite, si è occupato di gestione del credito per le
aziende e le famiglie, assicurazioni e personale, fino a ricoprire incarichi di vertice in
diverse aziende.
Appassionato fin da giovane all’approfondimento della Dottrina Sociale della Chiesa, a cui si è
sempre riferito nell’impegno sociale, è stato membro della Fondazione Centesimus Annus - Pro
Pontifice di Roma e della Fondazione Don Lorenzo Milani di Firenze.
Esponente storico del volontariato cattolico aretino, ha rivestito numerosi incarichi tra cui quello di segretario regionale delle Acli Toscane; di dirigente sindacale Fiba/Cisl e di vicegovernatore della Misericordia di Bibbiena, nonché di presidente della Fondazione Riconoscersi di Arezzo e dell’Associazione di volontariato Amicarete di Bibbiena che si occupano di persone con disabilità e delle loro famiglie.
Ci sono momenti in cui occorre avere il coraggio delle scelte scomode: i tempi che stiamo vivendo, la crisi sociale e di valori, ci impongono, a mio avviso, un più incisivo coinvolgimento diretto dei cattolici. Pur con la consapevolezza del poco che rappresento, ho comunque sentito il bisogno di offrire alla mia terra un più impegno.
Mi hanno proposto uno spazio come indipendente, in coerenza con la scelta di questo partito di impegnarsi in una innovativa e coraggiosa apertura alla società civile, rivolta in particolare all’esperienza dei cattolici in politica e tendente a far evolvere “l’idea cristiano-sociale-liberale”.
Credo che le parole di chi ha scelto di sostenermi raccontino più di ogni altra cosa, la forza del mio impegno. Ecco cosa pensa chi mi conosce da vicino:
“Carissimi,
sono sposata con Mauro dal 1983.
Abbiamo condiviso oltre quarant’anni di impegno sociale nel nostro territorio, insieme ai
tanti
amici che hanno percorso questa strada con noi.
Passione, determinazione, amore, energia, studio e ascolto sono le caratteristiche che Mauro
mette nelle cose che fa! Sono certa che sarebbe davvero “uno di noi… anche in Regione”: il
nostro territorio ne trarrebbe un grande beneficio. Insieme - tutti insieme - potremo
continuare
a lavorare per le nostre comunità, per il bene comune e, soprattutto, per quello dei nostri
figli e dei nostri nipoti.
Con Mauro, per tutti noi!”
— Isella